Escursioni Etna – Crateri Sommitali
Escursioni Etna Crateri Sommitali

Con questa esperienza vi porteremo sulla vetta del vulcano attivo più alto in Europa.
La nostra esperienza inizierà sin da subito attraversando antichi villaggi ricchi di storia e tradizioni sulle pendici del vulcano e percorrendo sentieri tra i boschi all’interno del Parco dell’Etna.

Durante la nostra risalita potremo anche notare come la vegetazione cambia costantemente in base alla quota.
Attraverseremo Sciare di Lava che si alternano ad una Flora ricca di specie diverse: alberi di Mele, Ciliege, Vigneti, Noccioleti, Boschi di Castagni, Querceti, Lecci, Ginepri, Cerri, Roverelle, Pini, Betulle, Faggi Etc..
Arrivati ad una quota di circa 1.900m lasceremo la strada battuta. Da qui in poi il paesaggio cambierà drasticamente: la vegetazione cederà il passo a paesaggi Lunari molto suggestivi.
Raggiungeremo i 2.500m con l’ausilio della funivia e quota 2.900m con i bus 4×4, da lì proseguiremo a piedi (per circa 2 ore) fino a raggiungere i Crateri Sommitali ad una quota di circa 3.300m.
Passeggeremo lungo i crateri lasciandoci tutto alle spalle e facendoci travolgere dalla sensazione di trovarci in un luogo unico. Inizieremo quindi la nostra discesa (per circa 2 ore 30 min.), facendo una sosta a quota 2.800m per pranzare godendoci una vista Mozzafiato! Proseguiremo in direzione dei Crateri del 2002 fino ad arrivare a quota 2.500m e rientrare con la funivia alla base di partenza.

9 ore
Durata
9/10
Fisicità
Crateri Sommitali
Location
18+
Età
Apr-Set
Date
1

Partenza

Pick-Up presso Struttura Ricettiva
2

Risalita

Risalita a quota 2.500m con funivia
3

Quota 2500m

Raggiungimento quota 2.900m con i bus 4×4
4

Trekking Crateri Sommitali

Trekking fino ai crateri sommitali a quota 3.300m
5

Passeggiata

Passeggiata sui crateri sommitali
6

Pausa pranzo

Pranzo a quota 2.800m
7

Visita ai crateri del 2002

Discesa a quota 2.500m e visita crateri del 2002
8

Rientro

Rientro in Struttura

Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking (o da ginnastica), abbigliamento a strati, giacca impermeabile cappello e occhiali da sole, bastoncini telescopici, crema protezione.
I Prezzi includono: Pick-up dal vostro alloggio, Assicurazione, Pranzo a Sacco: n° 2 panini, n°1 bottiglia di Acqua, n° 1 Integratore, frutta di stagione, barrette energetiche, tavoletta di cioccolato. Biglietti della funivia e dei bus fuoristrada fino al raggiungimento della quota di partenza a piedi ed il costo della Guida Alpina/Vulcanologica multilingue.

Avvertenze: Il Tour è soggetto alle condizioni Meteo e di Attività dei Crateri e/o alle ordinanze delle Autorità in materia di sicurezza nellʼArea Sommitale; pertanto il suo svolgimento non può essere garantito in caso di interdizione delle stesse aree. La Guida si riserva a giudizio insindacabile, il diritto di cancellare o modificare il Tour se le condizioni di sicurezza dovessero venir meno.
In fase di richiesta è necessario comunicare qualsiasi stato psico-fisico che possa alterare lo stato di sana e robusta costituzione (es. stato di gravidanza, problemi cardiaci, asma, insufficienze respiratorie etc.).

LʼESCURSIONE È ASSOLUTAMENTE VIETATA A CARDIOPATICI, ASMATICI E IPERTESI, DONNE IN STATO INTERESSANTE, SCONSIGLIATA A PERSONE CON PROBLEMI MOTORI.

About Author

client-photo-1
admin

Comments

Lascia un commento