Monte Fontane si trova sul versante nord orientale dell’Etna. A circa 1200 metri s.l.m. incontriamo la località Pietra Cannone nel territorio comunale di Milo. Tra Monte Fontane e Monte Cirasa (ciliegia nel dialetto siciliano) vi è un piccolo accesso alla parte bassa della Valle del Bove. Il nome Fontane deriva da una polla d’acqua che sorgeva da tre punti di una fontana in pietra lavica ubicata ai margini di un torrente chiamato “torrente Fontanelle”. La vegetazione del luogo è caratterizzata da un fitto bosco di castagno e pometi di una tipica varietà etnea, i puma cola, coltivata tra i 700 e i 1500 metri.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Comments