Con questa esperienza vi porteremo sulla vetta del vulcano attivo più alto in Europa.
La nostra esperienza inizierà sin da subito attraversando antichi villaggi ricchi di storia e tradizioni sulle pendici del vulcano e percorrendo sentieri tra i boschi all’interno del Parco dell’Etna.
PARTENZA/RITORNO | Hotel di residenza | ||||||
ORARIO DI PARTENZA | Si prega di essere puntuali al posto di partenza per l’orario stabilito. | ||||||
INCLUSO |
|
||||||
NON INCLUSO | Visite extra | ||||||
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO |
|
||||||
ATTREZZATURA CONSIGLIATA | Scarpe da trekking (o da ginnastica), bastoncini telescopici, crema protezione. |
Durante la nostra risalita potremo anche notare come la vegetazione cambia costantemente in base alla quota.
Attraverseremo Sciare di Lava che si alternano ad una Flora ricca di specie diverse: alberi di Mele, Ciliege, Vigneti, Noccioleti, Boschi di Castagni, Querceti, Lecci, Ginepri, Cerri, Roverelle, Pini, Betulle, Faggi Etc..
Arrivati ad una quota di circa 1.900m lasceremo la strada battuta. Da qui in poi il paesaggio cambierà drasticamente: la vegetazione cederà il passo a paesaggi Lunari molto suggestivi.
Raggiungeremo i 2.500m con l’ausilio della funivia e quota 2.900m con i bus 4×4, da lì proseguiremo a piedi (per circa 2 ore) fino a raggiungere i Crateri Sommitali ad una quota di circa 3.300m.
Passeggeremo lungo i crateri lasciandoci tutto alle spalle e facendoci travolgere dalla sensazione di trovarci in un luogo unico. Inizieremo quindi la nostra discesa (per circa 2 ore 30 min.), facendo una sosta a quota 2.800m per pranzare godendoci una vista Mozzafiato! Proseguiremo in direzione dei Crateri del 2002 fino ad arrivare a quota 2.500m e rientrare con la funivia alla base di partenza.
Lascia le tue Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione