Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
La nostra esperienza inizierà sin da subito attraversando antichi villaggi ricchi di storia e tradizioni sulle pendici del vulcano e percorrendo sentieri tra i boschi all’interno del Parco dell’Etna.
Attraverseremo Sciare di Lava che si alternano ad una Flora ricca di specie diverse: alberi di Mele, Ciliege, Vigneti, Noccioleti, Boschi di Castagni, Querce, Ginepri, Roverelle, Pini, Betulle, Faggi Etc..
PARTENZA/RITORNO | Hotel di residenza | ||||||||
ORARIO DI PARTENZA | Si prega di essere puntuali al posto di partenza per l’orario stabilito. | ||||||||
INCLUSO |
|
||||||||
NON INCLUSO |
|
||||||||
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO | Scarpe da trekking (o da ginnastica), bastoncini telescopici, crema protezione. | ||||||||
ATTREZZATURA CONSIGLIATA | Abbigliamento a strati, giacca impermeabile cappello e occhiali da sole. |
Partendo dal Rifugio Sapienza o da Piano Provenzana (in base alle condizioni di attività dei crateri), quindi ad una quota di circa. 1.900m lasceremo la strada battuta, da qui in poi il paesaggio cambierà drasticamente, la vegetazione cederà il passo a paesaggi Lunari molto suggestivi.
Raggiungeremo 2.900m da lì proseguiremo a piedi, passeggiando lungo crateri a bassa attività, lasciandoci tutto alle spalle, facendoci travolgere dalla sensazione di trovarci in un luogo unico, e godendoci una magnifica vista panoramica della Sicilia. Rientreremo quindi a base di partenza, a
quota 1.900m
Visiteremo una grotta di scorrimento lavico con corde, caschi e torce, scoprendo come la lava crei tunnel nei quali scorrere durante una colata.
Per chi volesse l’escursione in FD, proseguirà assaporando la cucina tipica siciliana. Il pranzo prevede l’ utilizzo di prodotti esclusivamente di stagione e provenienti dal territorio dell’Etna ed include l’ottimo vino Etna Doc.
Su richiesta il pranzo sarà sapientemente rivisitato per i nostri ospiti vegetariani.
Dopo proseguiremo alla scoperta di luoghi magici in fuoristrada percorrendo sentieri che ci porteranno fino alla Valle del Bove, dove tutto ebbe origine.
Partenza
Risalita
Trekking
Visita grotta
Off-Road
Pausa Pranzo
Ritorno
*Difficoltà: Medio-Facile Quota Max: 3.000 m Durata: 8:30 – 13:30 Half Day / 8.30 – 16:30 Full Day
Il Tour è soggetto alle condizioni Meteo e di Attività dei Crateri e/o alle ordinanze delle Autorità in materia di sicurezza nellʼArea Sommitale; pertanto il suo svolgimento non può essere garantito in caso di interdizione delle stesse aree. La Guida si riserva a giudizio insindacabile, il diritto di cancellare o modificare il Tour se le condizioni di sicurezza dovessero venir meno.
In fase di richiesta è necessario comunicare qualsiasi stato psico-fisico che possa alterare lo stato di sana e robusta costituzione (es. stato di gravidanza, problemi cardiaci, asma, insufficienze respiratorie etc.).
*LʼESCURSIONE È SCONSIGLIATA A PERSONE CON PROBLEMI MOTORI.
Recensioni del tour
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione