La nostra Esperienza avrà inizio con la visita della “Dolce” città di Modica. Ricostruita in stile barocco siciliano dopo il terremoto del 1693 è una delle città più pittoresche della provincia di Ragusa.
Da alcuni anni l’UNESCO ha inserito Modica nella lista dei beni tutelati come Patrimonio dell’Umanità. La Città è divisa in due parti, Modica “superiore” e Modica “inferiore”, collegate da numerose rampe di scale.
PARTENZA/RITORNO | Hotel di residenza | ||||
ORARIO DI PARTENZA | Si prega di essere puntuali al posto di partenza per l’orario stabilito. | ||||
INCLUSO |
|
||||
NON INCLUSO |
|
||||
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO | scarpe comode, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, cappello e occhiali da sole, crema protezione. |
Il nucleo più antico di Modica ruota tutto intorno ai ruderi dell’antico castello, dove un groviglio di piccole strade conduce fino al punto più alto della città.
Addentrandosi nella parte più vecchia della città si possono notare le case addossate le une alle altre, spesso ricavate sfruttando le cavità naturali della roccia. Queste grotte furono abitate fin dall’epoca preistorica, oggi numerose sono state letteralmente inglobate nelle costruzioni più recenti. Completeremo la nostra visita della città con la degustazione delle differenti varietà di cioccolato prodotto seguendo l’antica ricetta Azteca.
Proseguiremo la nostra esperienza con la visita della città di Ragusa, capoluogo della provincia. Attraversata dal fiume Irmino, la città è divisa tra la parte nuova e quella antica, chiamata Ibla. Sorta dalle rovine di antiche città, anch’essa ricostruita dopo il terremoto del 1963. Ragusa e Ragusa Ibla offrono un bellissimo centro storico con una meravigliosa vista panoramica.
Passeggiando per le stradine scopriremo la Piazza del Duomo e il portale di S. Giorgio accanto al bellissimo giardino Ibleo. Proseguiremo per Ibla, la parte più antica ed affascinante, ricca di architetture barocche, palazzi e chiese.
Ogni angolo di questo piccolo paesino storico ci riserva una sorpresa, una passeggiata lungo questi luoghi è davvero un’esperienza unica.
Lascia le tue Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione