Siracusa, luogo affascinante e suggestivo, lo stesso Cicerone la definì “la più bella città della Magna Grecia”.
Patrimonio Unesco, la città sorge nella cornice di un suggestivo porto naturale, chiuso da una parte dall’isola di Ortigia, fondata nel 734 a.C. da coloni corinzi. Fra le città più importanti della Sicilia Orientale, godette di un periodo di grande fortuna politica e culturale al pari di Atene e Alessandria.
PARTENZA/RITORNO | Hotel di residenza | ||||
ORARIO DI PARTENZA | Si prega di essere puntuali al posto di partenza per l’orario stabilito. | ||||
INCLUSO |
|
||||
NON INCLUSO |
|
||||
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO | Scarpe comode, abbigliamento a strati, giacca impermeabile cappello e occhiali da sole, crema protezione. |
Circondati da secoli di storia visiteremo il parco della Neapolis, il centro storico di Ortigia con il Tempio di Minerva e la Fonte Aretusa. Alla fine di questo splendido viaggio attraverso la storia ci concederemo un po’ di riposo pranzando a base di prodotti tipici locali.
Dopo pranzo la nostra giornata procederà con la visita di Noto. Faremo una piacevole passeggiata lungo il corso principale, ammirando piazze, scalinate e le luminose architetture dalla tinta color miele.
Chiamata anticamente Neas dai siculi, Neaton dai greci e Netum dai romani, fu Importante centro siculo, romano, bizantino e poi arabo. Distrutta nel pieno del suo splendore dal terremoto del 1693, fù ricostruita per l’ultima volta nel 1702 su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro. Noto è divenuta una magnifica città d’arte, capitale del barocco, patrimonio Unesco, un vero e proprio gioiello, indimenticabile.
Lascia le tue Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione